
Il Cesena festeggia i suoi 85 anni con un kit speciale
Oro e nero per celebrare la nostalgia del passato e l'attesa per il futuro
24 Aprile 2025
In occasione del suo 85° anniversario, il Cesena FC presenta il kit creato in edizione limitata in collaborazione con Erreà, sponsor tecnico ufficiale. Questo traguardo significativo è un tributo alla storia, alla tradizione e ai successi della società bianconera, da sempre amata dai suoi tifosi. Il nuovo kit trae ispirazione dalle linee semplici che caratterizzarono i primi anni del Club, con una maglia bianca ornata da dettagli in nero e oro unisce la nostalgia del passato con un tocco di modernità. I pantaloncini neri completano un look elegante e armonioso, ideale per raccontare l’essenza del Cesena FC.
Particolare attenzione è rivolta ai dettagli che rendono questo kit unico. Sul retro della maglia, sotto il colletto, spicca la scritta “1940-2025”, un chiaro omaggio agli 85 anni del Club. Inoltre, cada maglietta è contrassegnata da una patch special edition, che ne attesta l’unicità con un numero di serie specifico. Il packaging è altrettanto raffinato: la maglia sarà consegnata in una box decorata in oro, con le date 1940-2025 che celebrano il lungo percorso del Cavalluccio. Un elemento distintivo del nuovo kit è lo scudetto celebrativo, che, per l'occasione, sostituisce il tradizionale emblema del Club. Questo logo, con il cavalluccio marino al centro, è arricchito da ricami dorati e un chiaro richiamo al numero 85, simboleggiando gli anni di storia che il Cesena FC rappresenta.
“Raggiungere il traguardo degli 85 anni è un grande orgoglio per tutti noi”, ha commentato Corrado Di Taranto, Direttore Generale del Cesena FC. “Questo kit simboleggia non solo la nostra storia, ma anche il legame con i nostri tifosi, rappresentando un autentico pezzo di identità bianconera". Il lancio del kit è stato ulteriormente affascinante grazie alla location scelta per lo shooting fotografico: la Biblioteca Malatestiana di Cesena, patrimonio UNESCO e simbolo di cultura e identità della città. Questa cornice storica ha unito sport e tradizione, rendendo omaggio a un’occasione così significativa.