
Le quattro sfide di #HereToCreate
Power, precision, elegance e street: 4 challenge per 4 squadre di creators
04 Ottobre 2017
Vi ricordate quando sfidavate i vosti amici a chi tira più forte o a centrare proprio la il bidone della spazzatura abbandonato per strada? Ecco, con questo spirito adidas ha lanciato la sfida a quattro team milanesi della nuova cultura calcistica: nss sports, Tango Squad, Calciatori Brutti & Gli Autogol e Calcetto Eleganza. La battaglia tra le squadre è andata in scena a Milano ed è tutta raccontata sulla piattaforma online di #HereToCreate, dove è possibile vedere il video completo della sfida, approfondire la storia e la filosofia creativa di ogni squadra e comprare i nuovi scarpini adidas che sono stati indossati dai giocatori.
Ma parlando appunto di sfide, vediamo quali erano le quattro challenges in cui i team si sono dati battaglia.
Power Challenge

Semplice e brutale: la classica sfida a chi tira più forte. Non è solo una questione di gamba, la potenza del tiro sta nel trovare il giusto angolo d'impatto con il pallone e la capacità di incanalare tutti gli sforzi nel movimento. Tra tutti i giocatori a distinguersi è stato Antonio Pallotta del team di nss sport con il record di 105 chilomentri all'ora. Avrà pensato intesamente ad Adriano o Roberto Carlos.
Precision challenge

Un vecchio claim pubblicitario diceva "La potenza è nulla senza il controllo". Per questo, dopo la potenza, i team di creators hanno misurato la loro abilità balistica nel tiro di precisione. L'obiettivo della challenge era centrare l'incrocio dei pali: a vincere sono stati i ragazzi terribili della Tango Squad, piedi raffinati e profili instagram popolari.
Street challenge

L'arte del calcio nasce in strada. Non serve uno stadio pieno o un campo perfetto, il calciatore si vede anche quando gioca in strada con la porta imporvvisata. Giocare per strada ha formato generazioni di campioni, aiuta ad aspettarsi l'imprevedibile, calcolare rimbalzi sbagliati e ostacoli improvvisi. Chi poteva vincere questa sfida se non i Calciatori Brutti & Gli Autogol, ambasciatori del calcio di provincia, quello delle ginocchia sbucciate e dei campi di terra.
Elegance challenge

Torniamo sul campo per l'ultima sfida. Cos'è che più di tutto ruba il cuore di un tifoso di calcio? Il gol - ovviamente - soprattutto quando viene realizzato in maniera spettacolare. Nella Elegance challenge i quattro team si sono sfidati a segnare il gol esteticamente più bello possibile. A dominare la sfida sono stati i ragazzi di Calcetto Eleganza, la compagine più modaiola della sfida. Per loro il calcio è un gesto estetico, bellezza pura in movimento, come una veronica di Zidane o una progressione di Kakà.