.jpg 320w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=480,height=300/images/galleries/21916/aaaa(2).jpg 480w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=576,height=360/images/galleries/21916/aaaa(2).jpg 576w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=768,height=480/images/galleries/21916/aaaa(2).jpg 768w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=992,height=620/images/galleries/21916/aaaa(2).jpg 992w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1024,height=640/images/galleries/21916/aaaa(2).jpg 1024w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1280,height=800/images/galleries/21916/aaaa(2).jpg 1280w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1440,height=900/images/galleries/21916/aaaa(2).jpg 1440w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1600,height=1000/images/galleries/21916/aaaa(2).jpg 1600w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1920,height=1200/images/galleries/21916/aaaa(2).jpg 1920w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=2560,height=1600/images/galleries/21916/aaaa(2).jpg 2560w)
Goleadors FC: la squadra di Milano sponsorizzata Patta
La moda a Milano è anche nelle football community
18 Dicembre 2019
Silvia Pisani
La moda a Milano sta influenzando molti aspetti della cultura, e da tutte queste esperienze assorbe ispirazioni per le proprie collezioni, in particolare per i brand street, che nell'ultimo anno e mezzo hanno realizzato item ispirati a maglie da calcio vintage e alla cultura ultras.
A inaugurare questo trend è stato Patta, brand di Amsterdam che ha realizzato Jersey dell'Ajax rivisitate e che nel 2019 ha aperto il suo primo store milanese. Coniugando due tratti distintivi della città come la moda e il calcio, il brand e store olandese ha così iniziato il suo viaggio tra le football community della città, dando vita a una collaborazione con Goleadors FC.
Il risultato della collaborazione è una maglia fantastica, ispirata ai pattern delle maglie storiche di Umbro, che vive tra i campi di periferia di Milano, ritagliandosi uno spazio tra la nebbia e la scena street.
#1 A differenza di città come Londra o Madrid, Milano non ha una terza squadra che riesce a rubare la scena a Milan e Inter. In questo scenario, che ruolo hanno le football community in città? E in relazione alla moda?
Le football community a Milano stanno cominciando ad avere un ruolo molto importante, Goleadors FC - così come altre squadre in città - è una realtà vivace che non si prende troppo sul serio, questi valori sono apprezzati dai brand di moda, sia streetwear che luxury, sempre alla ricerca di nuove ispirazioni.
#2 Goleadors FC ha iniziato una collaborazione con PATTA, come è nato il progetto?
Patta è sempre stata legata al mondo del calcio, in particolare all'Ajax, squadra della sua città, così abbiamo coinvolto nel nostro progetto lo Store Manager del negozio di Milano, Vincenzo Berlen, invitandolo a fare qualche partita con noi. Il gruppo gli è subito piaciuto e subito ha proposto a Patta una collaborazione.
#3 In campo è più importante vincere o avere delle belle divise?
Vincere indossando delle belle divise!
#4 Dopo quella tra Juventus e Palace quali altre collaborazioni tra calcio e streetwear vedresti bene nei prossimi anni?
Sarebbe bello vedere una collaborazione street di una delle due squadre di Milano, mi piacerebbe vedere una jersey Carhartt x AC Milan.
#5 Quali sono gli stereotipi dei giocatori di calcetto a Milano? C’è il decimo che dà buca per andare ai party di Fashion Week o all’aperitivo sui Navigli?
Gli stereotipi sono diversi, o per lo meno nella nostra squadra, provo ad elencarne qualcuno:
- Il gran lavoratore (che alza il PIL della lombardia)
- Il ritardatario cronico (anche se non ha nulla da fare arriva in ritardo)
- La Banca (colui che anticipa sempre i soldi e puntualmente non gli ritornano mai)
- Durante le FW molti nello spogliatoio danno buca per andare a party (non possiamo farci nulla)
#6 Qual è il vostro rapporto con Milano? Dove andate a festeggiare le vittorie?
Non abbiamo un luogo fisso in cui festeggiare, solitamente andiamo da Panino Giusto in Pagano, oppure al forno di Barona, un MUST.
#7 Qual è il campo più bello e quello più brutto nel quale avete giocato?
Uno dei campi più belli in cui abbiamo giocato è il Masseroni 2, unica pecca che non ha una tribuna per i tifosi ma il manto è qualcosa di eccezionale. Per completezza però, il più bello è il St. Cecilia, il campo in cui giochiamo le partite in casa.