
La Federazione Argentina presenta la nuova Liga Profesional de Fùtbol
Un cambio di rotta che guarda al futuro del calcio sudamericano
20 Maggio 2020
Martedì scorso si è svolta - chiaramente a distanza - l'assemblea straordinaria dell'AFA, la Federazione del calcio argentino, in cui Claudio Tapia è stato rieletto presidente fino al 2025 e, in contemporanea, è stata presentata la Liga Profesional de Fùtbol, che sostituirà la Super Liga, che a sua volta aveva subìto un rinnovamento ed un rebranding nel 2017.
¡Esta es la #LigaProfesional de Fútbol de la @AFA! Te invitamos a jugar en el mismo equipo, a patear todos para el mismo arco. #EstoEsPasión, vivila con nosotros pic.twitter.com/9uz8ttkD77
— AFA (@afa) May 19, 2020
La nuova competizione avrà un logo molto simile a quello della Asociaciòn del Fùtbol Argentino, confermando ciò che era stato accidentalmente mostrato per la prima volta in un breve video postato su Twitter poche settimane fa.

L'obiettivo principale del nuovo consiglio direttivo è quello di colmare il gap tra la Primera Division e la Ascent, e uno dei primi cambiamenti su cui si vuol fondare questo processo è che ci sia un solo organo che faccia da supervisore. ''L'idea è di migliorare tutti gli aspetti della concorrenza, favorire l'ingresso di risorse per le istituzioni e fornire ai sostenitori spettacoli e servizi migliori. Il calcio argentino deve recuperare il posto privilegiato che ha saputo avere e che lo renderebbe una potenza mondiale. Questo è ciò a cui miriamo dalla Professional League", ha dichiarato Marcelo Tinelli, presidente dell'ex Super Liga.

Per quanto riguarda il calcio giocato invece, nonostante il decreto che prevedeva l'annullamento della stagione a causa della pandemia, si prevede che a settembre inizierà un mini-torneo che durerà fino a fine 2020, visto che poi da gennaio 2021 comincerà il vero e proprio campionato che dovrà rispettare il calendario di Copa Libertadores e di Copa Sudamericana.