.jpg 320w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=480,height=300/images/galleries/25016/cover(33).jpg 480w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=576,height=360/images/galleries/25016/cover(33).jpg 576w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=768,height=480/images/galleries/25016/cover(33).jpg 768w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=992,height=620/images/galleries/25016/cover(33).jpg 992w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1024,height=640/images/galleries/25016/cover(33).jpg 1024w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1280,height=800/images/galleries/25016/cover(33).jpg 1280w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1440,height=900/images/galleries/25016/cover(33).jpg 1440w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1600,height=1000/images/galleries/25016/cover(33).jpg 1600w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1920,height=1200/images/galleries/25016/cover(33).jpg 1920w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=2560,height=1600/images/galleries/25016/cover(33).jpg 2560w)
Lack of Guidance e Naomi Accardi lanciano il progetto "No al razzismo"
Una fanzine e una maglia per combattere uno dei problemi più gravi che invade lo sport
09 Settembre 2020
Lack of Guidance e Naomi Accardi lanciano un nuovo progetto per combattere il problema del razzismo in Italia e nel mondo del calcio italiano. Il brand olandese e la cultural storyteller milanese hanno intervistato calciatori professionisti e dilettanti (da Bakayoko a Calum Jacobs fino a Calcetto Eleganza) che sono stati coinvolti in episodi a sfondo razzista e che hanno deciso di non restare i silenzio e di raccontare la propria esperienza.
Il progetto ha come fine quello di continuare ad alimentare il discorso per far sì che istituzioni e squadre facciano fronte comune e studino misure reali che possano finalmente fermare uno dei più assurdi problemi dello sport. Il tutto si converte in una t-shirt che prende spunto dall'iconico logo dei Mondiali dl '90 rielaborato per mandare un messaggio forte e chiaro: NO AL RAZZISMO.
Il calcio è sempre stato al centro del discorso sul razzismo, considerata la sua natura popolare e il valore culturale che ha sempre avuto nella società. La diversità mostrata in campo spesso non si riflette sulle tribune o in altri luoghi calcistici, rendendo spesso insostenibili e tossici gli ambienti sportivi. Il campionato italiano ha lasciato il problema irrisolto per troppo tempo, lasciando gli atleti scoperti davanti a questo enorme problema, con cori, insulti e talvolta anche attacchi fisici dei gruppi Ultras. Quasi sempre questi comportamenti restano impuniti, permettendo al terreno di proliferare di odio e xenofobia. Poiché la questione si intensifica e non vengono messe in atto misure reali, abbiamo deciso di dar voce ai personaggi del calcio che hanno avuto esperienze del genere. Il risultato è stata una collaborazione che ha dato vita ad una t-shirt e una piccola pubblicazione incentrata sul tema del razzismo, con una rielaborazione del famoso logo diventato famoso durante Italia 90, quando teppisti provenienti da tutta Europa invasero l'Italia e causarono il caos.
La maglia è disponibile in due colorazioni, bianco e grigio melange, e la fanzine sarà venduta come pacchetto al prezzo di vendita al dettaglio di 70 € su lackofguidance.com. Gli articoli sono già disponibili e l'intero ricavato sarà devoluto all'organizzazione milanese Bimbe Nel Pallone, è una società calcistica senza scopo di lucro con sede a Milano fondata da Joanna Borella con l'obiettivo di creare uno spazio sicuro per donne e ragazze nel quartiere multiculturale di Pasteur.