
I nuovi artwork realizzati all'Emirates Stadium
L'Arsenal ha deciso di collaborare con diversi artisti per rinnovare la sua splendida casa

12 Gennaio 2023
"Siamo partiti da una tela bianca con la speranza di catturare ed esprimere la nostra ricca storia, i nostri valori di comunità e di progresso e riflettere ciò che l'Arsenal rappresenta nel 2023 e oltre". Così Vinai Venkatesham, amministratore delegato dell'Arsenal, ha commentato il nuovo progetto dei Gunners, svelato l'11 Gennaio. Insieme a un gruppo di tifosi dell'Arsenal l'artista vincitore del Turner Prize Jeremy Deller, l'artista acclamato dalla critica Reuben Dangoor e l'illustre graphic designer David Rudnick hanno guidato il processo di progettazione durante una serie di consultazioni iniziate nell'aprile 2022.
I workshop sono stati concepiti per raccogliere informazioni sul patrimonio, la cultura e la comunità del club, al fine di ispirare otto opere d'arte che rappresentassero ciò che l'Arsenal ha rappresentato e rappresenta oggi. Tra i numerosi sostenitori che hanno contribuito a dare vita alle nuove opere d'arte ci sono ex leggende del club, tra cui Kelly Smith, e famigliari di leggende scomparse come Jill Armstrong, figlia di Geordie Armstrong; la famiglia di David Rocastle; Lynne Hapgood e Jake Hapgood, figlia e nipote di Eddie Hapgood; Graham Drake e Liam Harding, figlio e pronipote di Ted Drake; e il figliastro di Reg Lewis, Richard Stubbs.
"Questo è stato un progetto fantastico, realizzato grazie a tanti membri della famiglia dell'Arsenal qui a Islington e in tutto il mondo. Non avremmo potuto dare vita a questo progetto senza la collaborazione di tutti e senza la loro passione e dedizione a questo lavoro".
La presentazione dell'opera d'arte avvenuta ieri sera segna un momento storico e un'espressione della storia, della comunità e del progresso dell'Arsenal.