Il Bayer Leverkusen passerà a New Balance
Dalla stagione 2025/26, e lo ha svelato in una maniera del tutto casuale
03 Febbraio 2025
Si vociferava da tempo di un passaggio del Bayer Leverkusen a New Balance, ma durante questo fine settimana di Bundesliga è arrivata praticamente l'ufficialità. Peraltro, in un modo del tutto casuale, dato che a svelarla è stata una Instagram Story di Granit Xhaka, in cui, in uno scatto che lo ritraeva insieme al difensore Jonathan Tah, compariva come sfondo sul ledwall dello stadio l'annuncio della partnership tra le due parti, accompagnato dal claim che immaginiamo sarà quello ufficiale della collaborazione: Together under the cross. Riviste tedesche di settore, come Kicker, avevano anticipato da tempo l'ufficialità della partnership, che dovrebbe garantire al club allenato da Xabi Alonso il doppio degli introiti rispetto a quanto assicurato da Castore: si passerà infatti da una cifra compresa tra i 6 e i 7 milioni rispetto ai 3 milioni annui precedenti. Sempre secondo Kicker, anche adidas avrebbe cercato di concludere un contratto di sponsorizzazione con il Bayer Leverkusen, ma ha fallito di fronte all'intenzione di New Balance di tornare a competere nel panorama europeo.
Nel corso delle ultime dieci stagioni, New Balance ha saputo espandersi nel mondo del calcio, chiudendo importanti partnership con top club europei, tra cui Liverpool, Roma, Celtic, Lille e Porto. Tuttavia, ad oggi, sono solo i portoghesi ad avere ancora un contratto di sponsorizzazione con l'azienda americana. Inoltre, numerose indiscrezioni indicano che il passaggio dell'Atalanta a New Balance sia ormai concluso. La stagione 2025/26 si preannuncia dunque come un punto di svolta per New Balance, non solo per i contratti di sponsorizzazione con i club, ma anche per gli scarpini. Se la stagione 2024/25 è iniziata alla grande con la prima signature shoe realizzata per il giovane brasiliano Endrick, la TEKELA V4+, l'imminente partnership con il Bayer Leverkusen ha portato anche a una nuova collaborazione con Jeremie Frimpong. Insomma, il 2025 potrebbe essere un anno cruciale per New Balance, che si prepara a rivestire un ruolo importante nelle dinamiche delle sponsorizzazioni calcistiche.