Le squadre di Premier League si stanno allenando con i vecchi palloni Nike
Il miglior modo per dire addio a una partnership che dura 25 anni
05 Febbraio 2025
La partnership tra Nike e la Premier League ha segnato un'era: se nel corso degli anni gli scarpini, i template e i pattern dei principali marchi di sportswear si sono alternati, l'unica costante in tutti gli anni Duemila della Premier League, arrivata al suo 25° anno, sono stati i palloni. Dal 2000 al 2004 con cadenza biennale, e dalla stagione 2004/2005 con cadenza annuale, un nuovo design ha conquistato gli occhi degli appassionati del campionato più bello del mondo, nella classica doppia versione, compresa ovviamente quella gialla invernale. Prima con il Geo Merlin, e poi con gli Aerow I e II (insomma, quelli della linea Total90), Nike ha saputo affermarsi come top brand anche in questo settore. Insomma, non deve essere stata una grande impresa suscitare clamore attorno alle sfere da gioco, soprattutto se pensiamo al fatto che, prima che lo diventasse Nike, l'official supplier dei palloni della Premier League era Mitre, un brand spazzato via dall'entusiasmo della golden age che stava per vivere Nike nel calcio entrando nel pieno degli anni 2000 - più precisamente attorno al 2002/03.
Dalla prossima stagione sarà PUMA il supplier ufficiale per i palloni della Premier League, un cambiamento epocale che ovviamente segna un passo in avanti importantissimo per l'azienda tedesca. L'heritage di Nike nel mondo del calcio si misura con l'impronta estetica che ha saputo dare non solo alle singole squadre ma anche alle diverse leghe. Nike è stata grande protagonista per esempio nel panorama dei palloni, tracciando un solco tra la passata era dei palloni realizzati dai singoli club e quella moderna del pallone unico per ogni lega. E oggi quei palloni che hanno segnato la storia di alcuni dei campionati europei più celebri stanno per tornare o almeno sembra. Negli ultimi della settimana sia Chelsea che Liverpool hanno utilizzato rispettivamente il Nike Merlin e l'Ordem 3, e ciò sembra che sia parte di un piano di comunicazione molto più ampio da parte di Nike, un modo perfetto di chiudere una collaborazione durata 25 anni.
Nike è maestra nel giocare con i sentimenti. E considerando che dalla prossima stagione sarà PUMA il nuovo fornitore ufficiale per i palloni della Premier League, oltre agli easter egg – se vogliamo chiamarli così – nei recenti post Instagram di Liverpool e Chelsea, non possiamo fare a meno di pensare che lo Swoosh abbia in serbo qualcosa di speciale con queste riedizioni dei vecchi palloni. Verranno messi in vendita? Molto probabilmente sì, ma noi preferiamo sognare in grande e sognare anche una giornata di Premier League nostalgica, in cui ogni partita si gioca con un pallone degli anni 2000. È uno scenario da sognatori ma anche molto probabile, che tra l'altro troverebbe una grande coerenza con l'operazione di Nike di rilancio dell'estetica Total 90: sembra oramai cosa fatta che dalla prossima stagione i club sponsorizzati Nike scenderanno in campo con i template Total 90, le Total 90 III torneranno ufficialmente a marzo. E dunque, questo scenario non è neanche così improbabile.