Vedi tutti

Tutti gli sport da fare in Supreme

Nata con lo skateboard, è ormai una vera e propria polisportiva

Tutti gli sport da fare in Supreme Nata con lo skateboard, è ormai una vera e propria polisportiva

C'era una volta lo skateboarding, quando nel 1994 Supreme era ancora un piccolo negozio su Lafayette Street. Ora il brand, che è stato acquistato lo scorso anno dal gruppo Luxottica, è davvero aperto ad ogni sport rubando qua e là ispirazioni per i propri drop. E il lookbook per la Spring/Summer 2025 è un trionfo dell'abbigliamento sportivo, tra riferimenti anni '90 e i soliti mockup creati dal logo di Supreme, fino ad accessori e oggettistica con la quale allenarsi nel massimo dello stile. Nel catalogo di Supreme per la prossima stagione infatti si è considerevolmente ridotto il numero di t-shirt, solo sette, mentre è un trionfo di maglie da calcio, baseball, hockey, basket e anche una bootleg tee con foto di ultras e colori di fumogeni. Non mancano neanche pezzi più creativi, come il completo da ciclismo realizzato dall'italiana Castelli e customizzato con disegni di SpongeBob, comprese le borracce e i cappellini. O ancora una Racing Jacket realizzata da Jeff Hamilton sempre utilizzando il personaggio di culto SpongeBob SquarePants, o un completo da basket disegnato dall'artista Pandasex. 

E come da consuetudine non mancano nel lookbook di Supreme una serie di oggetti brandizzati che servono a creare l'estetica del brand newyorkese, a volte ancor più dei vestiti. E per la prossima stagione troviamo infatti degli accessori incredibili, che giocano con l'immaginario Supreme e il suo riconoscibile logo. Dal tavolo da biliardo con il tappeto leopardato alla borsa da boxe di Everlast fino alle racchette da tennis Yonex, il primo incontro tra Supreme ed uno sport profondamente diverso dalla filosofia iniziale del brand. Ma nel 2025 non si può evitare l'allure del tennis quando si parla di streetwear e sportswear, con quest'ultimo che ha saputo uscire dalla sua bolla per avvicinarsi anche ad altre estetiche. Dopo le borse da tennis firmate Gucci e C.P. Company, chissà se vedremo qualche tennista del circuito impugnare le racchette rosso Supreme.