
Cosa andava di moda quando nel 2004 uscirono le Total 90 III?
Nike è pronta a tornare più forte che mai
21 Febbraio 2025
Ormai è ufficiale: lunedì uscirà sul mercato la reissue delle Nike Total 90 III. Anzi, più di qualche store le ha rilasciate tramite early release già nei giorni precedenti. Una release che suona come uno statement da parte di Nike, che potrebbe aver individuato nelle Total 90 III (viste in versione argentata, ma che usciranno in molte altre colorazioni) la modalità perfetta per riguadagnare autorevolezza sia nella parte lifestyle (non per caso, al posto dei tacchetti da sintetico, verranno vendute nella versione con soleplate da indoor) che nella parte sportswear. Negli ultimi 3 anni, il dominio di adidas è stato evidente: le Three Stripes hanno preso in mano il mercato, rilanciando tutti i modelli low-top del proprio archivio - Gazelle, Samba, Spezial -lasciando un po' scoperta Nike da quel punto di vista, che, per quanto riguarda i modelli d'archivio, non è riuscita a tenere il passo con quel tipo di silhouette. Lo stesso distacco si è amplificato anche nello sportswear, in particolare nel calcio: adidas ha monopolizzato il sentimento di nostalgia rilanciando praticamente tutti i modelli di Predator; documentari con protagonisti Zinedine Zidane e David Beckham hanno creato un distacco nel percepito dei due brand quasi irreale.
Ora è il momento di un ribaltamento di fronte, o quanto meno, che la storica battaglia tra i due brand si faccia più interessante e torni a equilibrarsi. Come sempre, però, l'arma da sfoderare rimane la nostalgia: le Nike Total 90 III sono pronte a tornare, e Nike ha accompagnato il lancio anche con un'egregia operazione di marketing, rilasciando, unicamente per la Premier League, campionato all'ultimo anno di sponsorizzazione con lo Swoosh prima del passaggio a PUMA, il pallone T90 utilizzato nelle stagioni 2004/05 e 2005/06. L'azienda di Beaverton sta provando a giocare con i nostri sentimenti, riportandoci al passato in maniera davvero intensa: l'universo delle Total 90 III porta con sé un immaginario estetico che trascende i confini del calcio. Per questo, noi di nss sports ci siamo chiesti: cosa andava di moda quando nel 2004 debuttarono sul mercato le Nike Total 90 III? E, soprattutto, il ritorno dell'immaginario Total 90 III potrà creare un effetto domino e far tornare di moda oggetti, capi e apparecchi elettronici che erano di tendenza a quel tempo?
Videogiochi e console
Siamo nel pieno dell'era Y2K quando Nike rilascia le Total 90 III, e proprio il 2004 è un anno che segna il lancio di numerosi prodotti iconici nei settori della tecnologia, del cinema e della moda. È l'anno in cui esce GTA San Andreas, sia in Europa che negli Stati Uniti. L'impatto che ha il capolavoro firmato Rockstar è immenso, difficile da quantificare, ma se volessimo associare un videogioco più in sintonia con l'estetica delle Total 90 - che, ricordiamo, venivano indossate ovunque e da chiunque, con uno stereotipo di età compreso tra i 12 e i 25 anni - questo sarebbe sicuramente l'intera saga di Need for Speed. Nel 2004 esce Underground 2, ma nel 2005, quando le Total 90 III sono ancora nel pieno del loro trend, esce Most Wanted: la cover del gioco ritrae una BMW M3 GTR in argento metallizzato, con un font da graffiti. È anche l'anno di lancio della PSP. Immaginate quindi cosa significasse passeggiare per le strade della Riviera Romagnola con la PSP in mano, mentre si driftava con le auto di Need for Speed Most Wanted, indossando cuffiette con filo, pantaloni a pinocchietto e, ovviamente, le Total 90 III.
Film, serie TV, telefonia, abbigliamento e accessori
Il 2004 è un anno importante anche per l'industria cinematografica e per le serie TV: va in onda l'ultima stagione di Sex & The City, debutta nelle sale Troy con uno statuario Brad Pitt, ma nessuno di questi due progetti riesce a sintetizzare completamente l'estetica di quegli anni. Rimanendo nel settore tecnologico, Blackberry (ben prima della consacrazione definitiva) lancia il modello 6210, un capitolo fondamentale per l'arrivo delle tastiere QWERTY sugli smartphone, Nokia presenta il 6630, ma soprattutto Motorola lancia il Razr V3, compresa la sua colorazione in rosa shocking, una silhouette innovativa e mai vista prima, cromata, che segna l'inizio del trend di includere apparecchi elettronici negli outfit: succederà con l'arrivo delle Beats by Dre qualche anno dopo, e nei giorni più recenti con le AirPods Max di Apple. Ma ciò che rimane nell'immaginario dei primi anni Duemila sono alcune acconciature e capi d'abbigliamento che presero piede: ad esempio, gli spiky hair, acconciatura che ha caratterizzato David Beckham e che molti cercavano di replicare, abbinandoli a occhiali Carrera, denim True Religion e tatuaggi tribali.
Che le Total 90III possano portare con sé l'audacia degli anni Y2K, tutto lo stile messy che si troverebbe in netta contrapposizione con alcune tendenze moda (dando magari vita a un mix interessante) - come il quiet luxury e l'ascesa dei brand scandinavi; oppure, se restiamo nello sportswear, l'affermazione dell'estetica running con brand come On e Satisfy, che puntano su uno stile più minimale e più scarno.