Vedi tutti

Nike si è davvero dimenticata di CR7?

Il contratto col portoghese scade nel 2026 e non riceve una signature boot da 3 anni

Nike si è davvero dimenticata di CR7? Il contratto col portoghese scade nel 2026 e non riceve una signature boot da 3 anni

Nel 2026 scadrà il contratto decennale che ha legato Cristiano Ronaldo a Nike per ben 10 anni: era infatti il 2016 quando il fenomeno portoghese, nel suo prime moment, firmò un accordo da ben 162 milioni di euro. Un contratto che ha attraversato alcune delle fasi migliori della carriera del portoghese, tra cui quella con il Real Madrid e delle cinque Champions League, il passaggio alla Juventus, il ritorno a Old Trafford con il Manchester United e il finale della sua carriera con la maglia dell'Al-Nassr. Il contratto ancora in corso di Cristiano Ronaldo con Nike (il secondo della sua carriera) è stato quello di un CR7 ormai maturo, lontano dalle immagini nostalgiche che conserviamo del portoghese con le maglie dello Sporting Lisbona e dei primi anni a Manchester. Tuttavia, questo contratto segna anche la fase finale di un atleta che ha compiuto 40 anni, continua a aggiornare le sue statistiche straordinarie, sì, ma in una lega minore. E questo dettaglio – che non è affatto un dettaglio – sembra aver influenzato anche le scelte strategiche di Nike. 

Le intenzioni di Nike, almeno per quanto riguarda le sponsorizzazioni con i calciatori del proprio roster, sono ormai chiare: il diktat è uno e uno solo, ovvero sfoltire. Gli atleti da sponsorizzare non possono essere così tanti, così come non possono esserlo i club o le nazionali per cui produrre i kit: è per questo che dalla stagione 2025/26 Nike perderà il Liverpool (già promesso ad adidas) come club tra i Tier 1. Ci sarà dunque una selezione più mirata e ristretta da parte dello Swoosh, complice, forse, anche una strategia che prevede investimenti minori in questo ambito. Una narrativa che, se così fosse, si allontanerebbe completamente da quella che è stata praticamente alla base della strategia di Nike nello sportswear, ovvero l'associazione a un atleta e la conseguente realizzazione di linee signature, tra i tanti benefit riservati a questi. Possiamo dire con assoluta certezza che mai avremmo immaginato di vedere Cristiano Ronaldo ricevere un trattamento di secondo livello da parte di quello che, in termini di sponsor, è stato il marchio che lo ha accompagnato più a lungo nel corso della sua carriera. 

Il futuro di Cristiano Ronaldo e Nike

Ma cosa sta accadendo di preciso al talento portoghese? Solo qualche settimana fa, si è allenato con l'Al-Nassr indossando una vecchia colorazione delle Mercurial Superfly, chiamata Mad Ambition e rilasciata addirittura a luglio 2024. Come se fosse un gesto di sfida, una frecciatina indirizzata proprio alla Swoosh che – evidentemente – sta nascondendo qualcosa e deve aver riservato un trattamento non proprio egregio a CR7, cosa che probabilmente non gli è piaciuta affatto. Un'ipotesi, ad esempio, è che CR7 non abbia digerito la decisione dello Swoosh di non produrre più signature boots: tra numerosi modelli e colorazioni ne sono uscite ben 31 tra il 2010 (anno del primo contratto Nike con CR7) e il 2022; invece, ne sono uscite zero dal 2022 ad oggi, e Nike non ha pensato di realizzarne una nemmeno per il Mondiale. E sappiamo benissimo il legame che c’è tra la competizione della FIFA e CR7, a cui manca solo il Mondiale come trofeo di prestigio nel suo palmarès. 

Ora, un'indiscrezione di Footy Headlines ci dice che la settimana prossima Nike ha in programma di lanciare uno scarpino dedicato a Cristiano Ronaldo: la colorazione si dovrebbe chiamare Dark Cinder e il modello in questione sarebbe il Mercurial Vapor 13 remake boots. Più che una scarpa signature, si tratterebbe di un omaggio allo scarpino più iconico indossato dal portoghese al suo esordio nei campionati maggiori con lo Sporting Lisbona. Certo, si tratta di uno scarpino che evoca ben poco di Cristiano Ronaldo a livello estetico e che non è detto che il portoghese utilizzerà nelle future uscite con l'Al-Nassr. Nike ci sta confondendo, e di questo siamo certi. Nel frattempo, ci godremo una settimana intensa in cui usciranno ufficialmente le Total 90III, e con questo proseguirà in modo capillare la strategia comunicativa di Nike, che cercherà di aprire uno spiraglio nel lifestyle a una delle silhouette più iconiche di sempre.