Vedi tutti

Il Manchester United ha presentato il suo nuovo stadio

Sarà uno dei più grandi in Europa, ma avrà lo stesso fascino dell'Old Trafford?

Il Manchester United ha presentato il suo nuovo stadio Sarà uno dei più grandi in Europa, ma avrà lo stesso fascino dell'Old Trafford?

Oggi il Manchester United ha annunciato l’intenzione di costruire un nuovo stadio con una capienza di 100.000 posti, abbandonando i piani di ristrutturazione dell'attuale Old Trafford, storica sede della squadra. L’ambizioso progetto cambierà radicalmente uno dei simboli più duraturi del calcio inglese, con l’azienda londinese Fosters + Partners scelta per guidare i lavori di progettazione. Il nuovo stadio sarà costruito su terreni circostanti Old Trafford, all'interno di un ampio piano di rigenerazione dell'area di Trafford Wharfside. Un progetto ambizioso e che già fa discutere dalle prime immagini dei rendering proposti.

Negli ultimi tempi lo stadio aveva imitato la squadra, con un declino che aveva costretto lavori di manutenzione straordinaria e la chiusura di alcuni settori. Uno stato che ha convinto la task force per la rigenerazione di Old Trafford, istituita per esplorare le opzioni di sviluppo del stadio, a scegliere di costruire un nuovo stadio ex-novo. I risultati dello studio hanno messo in evidenza che, sebbene la ristrutturazione di Old Trafford avrebbe potuto portare a un aumento della capienza fino a 87.000 posti, la costruzione di un nuovo stadio potrebbe accogliere fino a 100.000 tifosi. Una ricerca tra i tifosi ha rivelato che il 52% di loro è favorevole a un nuovo stadio, mentre il 31% preferisce la ristrutturazione. Inoltre, si prevede che il progetto attrarrà 1,8 milioni di visitatori in più ogni anno.

Sir Jim Ratcliffe, co-proprietario del Manchester United, ha dichiarato a The Athletic: "Il nostro stadio attuale ha servito splendidamente la squadra per 115 anni, ma è ormai rimasto indietro rispetto alle migliori arene sportive del mondo. Costruendo accanto all'attuale sede, saremo in grado di preservare l'essenza di Old Trafford, mentre creeremo uno stadio all'avanguardia che trasformerà l'esperienza dei tifosi." Il club ha sottolineato che il progetto di costruzione e rigenerazione potrebbe generare un impatto economico significativo, con un contributo potenziale di 7,3 miliardi di sterline (9,7 miliardi di dollari) all'economia locale, creando 92.000 posti di lavoro e realizzando oltre 17.000 nuove abitazioni. 

Inoltre, Ratcliffe ha sottolineato l'importanza del progetto come catalizzatore per la rinascita sociale ed economica dell’area di Old Trafford, creando opportunità di lavoro e investimenti anche dopo la costruzione del nuovo stadio. Come riportato dall'ultimo UEFA Report, la fonte principale dei ricavi dei club è passata dai diritti TV  ai ricavi commerciali e di biglietteria, confermando quanto sia vitale per le società avere stadi moderni e attrattivi anche oltre l'evento sportivo. Nonostante l’entusiasmo per il progetto, il finanziamento rimane un’incognita: si stima che la costruzione del nuovo stadio potrebbe costare oltre 2 miliardi di sterline. Come riportato da The Athletic, il club potrebbe prendere in considerazione la vendita dei diritti di denominazione del nuovo stadio per aiutare a finanziare il progetto.