
Sono state confermate le sedi delle Olimpiadi a Los Angeles del 2028
Spoiler: non tutte sono in California
07 Aprile 2025
Mancano oltre 1000 giorni all'inaugurazione delle Olimpiadi in programma a Los Angeles dal 14 al 30 luglio 2028. I lavori organizzativi però sono incessanti dato che secondo le stime di LA28, ovvero l’ente no profit che si sta occupando dell’organizzazione dei giochi, i ricavi totali per le prossime Olimpiadi estive sono stimati in 7 miliardi di dollari tra vendite di biglietti, sponsor, merchandise e contributi da parte del Comitato Olimpico Internazionale. Bisogna quindi ridurre al minimo le spese extra, come ad esempio la costruzione di nuove arene, dato che la città di Los Angeles si è impegnata a coprire eventuali debiti per un massimo di 270 milioni di dollari mentre la parte restante di eventuali perdite verrebbe coperta in prima battuta dallo stato e in secondo luogo dai cittadini di Los Angeles.
«Dobbiamo essere sicuri che tutto sia fatto nella maniera corretta come si fece nel 1984, quando la città di Los Angeles ottenne dei benefici dalle Olimpiadi, non dei debiti» ha dichiarato Marqueece Harris-Dawson - il presidente del Consiglio Comunale di Los Angeles - nel corso di un incontro con la stampa in cui è stato votato un piano per la rilocazione di alcune sedi presentato nel giugno 2024 e ufficializzato dal CIO lo scorso 9 aprile. Un cambio che secondo le stime dovrebbe generare 162 milioni di dollari tra entrate aggiuntive e risparmi.
Ma quali sono tutte le location in cui si svolgeranno le gare di ogni disciplina delle Olimpiadi americane? Scopriamole insieme.
Intuit Dome
La nuova casa dei Los Angeles Clippers è stata scelta come sede per i tornei di basket. Non era stata inserita nel piano originale in quanto nel 2017, al momento della presentazione della candidatura ufficiale per ospitare i giochi, l’Intuit Dome ancora non esisteva. Oggi invece Los Angeles può vantarsi di ospitare quello che è diventato il benchmark per le arene NBA, con una progettazione più vicina alle strutture degli stadi da calcio europei che a quelle dei più tradizionali palazzetti statunitense.
Crypto.com Arena
La conferma del trasferimento del basket ha ufficializzato anche il trasferimento della ginnastica artistica presso la Crypto.com Arena ovvero la casa dei Los Angeles Lakers. Inizialmente era stato scelto il Los Angeles Forum ma grazie a questo cambio di location sarà possibile vendere un maggior numero di biglietti. Per ragioni commerciali, né la Crypto.com Arena né l’Intuit Dome, compaiono ufficialmente sul sito di LA28 con questi nomi. Di fatti, sono stati rispettivamente registrati con i nomi di Arena Downtown Los Angeles e Arena Inglewood.
Rose Bowl
Per una generazione intera di tifosi italiani, lo stadio Rose Bowl di Pasadena è il luogo in cui Roberto Baggio sbagliò il rigore decisivo contro il Brasile. Per una generazione intera di tifosi americani è invece il luogo dell’iconica esultanza di Brandi Chastain, la calciatrice statunitense che si tolse la maglia dopo aver realizzato il rigore decisivo per la vittoria dei Mondiali battendo in finale la Cina. E nel 2028 questo stadio potrebbe diventare nuovamente il luogo in cui accadrà un momento generazionale. Il Rose Bowl di Pasadena è stato eletto come sede delle semifinali e delle finali del torneo di calcio, sia maschile che femminile. E gli occhi degli Stati Uniti saranno puntati proprio sulla selezione femminile, vincitrice della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Sepulveda Basin Recreation Area e Dignity Health Sports Park
Il Sepulveda Basin Recreation Area era stato inserito sin dal principio nel piano olimpico, una scelta logica dato che seconda la dicitura ufficiale di tratta del secondo parco urbano più grande nella città di Los Angeles. La sua presenza poi fa sì che per per la prima volta le Olimpiadi arrivino anche nella Valle di San Fernando, al contrario di quanto accaduto nel 1932 e nel 1984. Ad ogni modo, ad essere stata modificata è stata la sua destinazione ad uso. Confermata la presenza del torneo olimpico di BMX e skateboard mentre il tiro d’arco, inizialmente collocato qui, è stato dirottato a Carson, in quel del Dignity Health Sports Park. In cambio qui si terranno le gare di basket 3x3 e il pentathlon moderno.
BMO Stadium
L’edizione 2028 dei giochi olimpici vedrà il debutto assoluto del flag football, una versione meno fisica del football americano, e il ritorno del lacrosse per la prima volta dal 1908. Una decisione legata principalmente alla diffusione di questi due sport negli Stati Uniti, in particolare a livello collegiale. Così si è deciso di fare le cose in grande ed entrambi i tornei si terranno presso il Banc of California Stadium ovvero uno stadio da calcio da 22mila posti a sedere utilizzato per le partite casalinghe dei Los Angeles FC. Postilla, anche in questo caso il nome ufficiale per motivi di sponsorizzazione è stato modificato in BMO Stadium.
Oklahoma City’s Riversport Rapids e Oklahoma City’s Devon Park
No, non vi state confondendo. Non c’è nessuna Oklahoma City in California situata nel distretto di Los Angeles. La città in questione è proprio la capitale dell'Oklahoma, distante più di 2000 chilometri da Los Angeles. Ma proprio per quel discorso iniziale riguardo la riduzione dei costi, è stato deciso di utilizzare delle strutture già esistenti per ospitare le gare di Canoa slalom, presso l’Oklahoma City’s Riversport Rapids, e softball, Oklahoma City’s Devon Park ovvero il più grande stadio di softball al mondo.
SoFI Stadium
Infine arriviamo a quello che sarà il fiore all’occhiello delle Olimpiadi 2028, una piscina olimpionica posizionata al centro di uno stadio da football. Le gare di nuoto infatti si terranno all’interno del SoFI Stadium, la casa di due franchigie NFL (Los Angeles Rams e dei Los Angeles Chargers) che per l’occasione è stato ribattezzato Stadium Inglewood. Sarà la più grande sede per le gare di nuoto ai Giochi Olimpici con 38.000 posti a sedere. Inizialmente le gare di nuoto erano state previste al Dedeaux Field presso la University of Southern California ma la decisione dell’ateneo di costruire delle strutture per il football ha costretto gli organizzatori a cercare una soluzione alternativa. Considerato che lo stadio verrà utilizzato per la cerimonia di apertura, si è deciso di far slittare le gare di nuoto alla seconda settimana anticipando le gare di atletica alla prima settimana, così da facilitare i lavori.